La migliore garanzia di sicurezza e qualità quando si cerca un produttore di latte, panna, burro e prodotti latticino-caseari per uso industriale è rappresentata dalle certificazioni. Per questo è bene sapere che CLC opera in conformità con i migliori standard di processo e prodotto del settore ed è in possesso delle seguenti certificazioni:
Codice Etico: Compagnia Lattiero Casearia produce sulla base di valori giusti, buoni e sicuri e remunera ogni singola goccia di latte con rispetto verso l’allevatore, il pianeta e gli animali.
Politica della Qualità: CLC possiede la certificazione Politica della Qualità ovvero la ISO:9001, che fornisce un quadro di riferimento per ciò che riguarda gli obiettivi della qualità.
All’interno di Compagnia Lattiero Casearia la occupazione è scelta liberamente, non è previsto lavoro forzato e obbligatorio e i dipendenti sono liberi di lasciare il lavoro dopo il preavviso previsto per legge. Vengono rispettate le leggi e le normative Europee in fatto di lavoro.
CLC ritiene che qualità e sicurezza debbano costituire uno strumento integrato per definire i principi essenziali per una gestione aziendale corretta e funzionale.
La Direzione CLC garantisce la qualità del prodotto realizzato attraverso l’utilizzo di personale dotato della necessaria esperienza, abilità e grado di formazione che opera in locali dotati di impianti e attrezzature efficienti e opportunamente sottoposte a manutenzione.
Compagnia Lattiero Casearia pone particolare riguardo al rispetto degli aspetti etico-ambientali in rispetto di leggi e normative nazionali in fatto di orari e salari, libertà di dimissioni e associazione sindacale, nessun obbligo di lavoro forzato e minorile, nonché il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro come da Codice Etico SR53CE.
Ogni attività è condotta in relazione allo sviluppo sostenibile a sostenibilità del proprio
business intesa come attenzione alla capacità di generare reddito e lavoro, garantire condizioni di benessere umano, mantenere le risorse naturali e assicurare condizioni di stabilità istituzionale.
Un impegno prioritario riguarda la Sicurezza Alimentare tramite supporto a tutto il
personale, incoraggiato a mantenere focus sugli aspetti di sicurezza alimentare, per la parte di propria pertinenza. Allo scopo viene mantenuta comunicazione riguardo reclami, ritiri/richiami, segnalazioni delle autorità pubbliche e dagli enti di certificazione così come per feed back di miglioramenti introdotti al fine di mantenere adeguato livello di sicurezza alimentare.
Esportiamo in tutto il mondo