
LATTE fresh
CLC - Compagnia Lattiero CaseariaLATTE fresco
Descrizione
Il latte è un alimento completo che può essere destinato, previa pastorizzazione, al consumo diretto oppure alla produzione di: burro, panna, yogurt e formaggi e tutti quei prodotti derivati dal latte.
Utilizzo
Possiamo fornire latte intero o magro a seconda dell’utilizzo finale del cliente.
Confezionamento
Il latte può essere fornito tramite autocisterne con quantità variabile.
Scegli il latte fresco per tutta Italia della Compagnia Lattiero Casearia
Il latte fresco o quello concentrato, rientrano nel gruppo degli alimenti fondamentali e consentono la realizzazione di una grande varietà di derivati. Per acquisto di quantitativi da medi a grandi di latte vaccino fresco, puoi contare sull’esperienza e la competenza della Compagnia Lattiero Casearia di Roccafranca (BS), azienda che produce latte e latticini ed effettua spedizioni internazionali e intercontinentali.
Secondo la legge (R.D. 9/5/29 n. 994 e successive modifiche), il latte destinato a consumo alimentare è il prodotto che si ottiene dalla mungitura di animali (non solo mucche, ma anche capre, pecore, asine ecc.) “in buono stato di salute e nutrizione”.
La mungitura deve essere “regolare, ininterrotta e completa” per garantire la salute dell’animale e la qualità dell’alimento. Il profilo nutrizionale del latte vaccino, straordinariamente ricco in nutrienti, ne fa uno degli alimenti più completi, e un’ottima fonte di proteine ad alto valore biologico, vitamine e minerali.
Latte fresco intero o scremato per produzioni dell’industria alimentare o per consumo
Il latte è un alimento completo che può essere destinato, previa pastorizzazione, al consumo diretto oppure alla produzione di burro, panna, yogurt, formaggi e diversi altri latticini, ovvero prodotti derivati dal latte. Il latte concentrato (latte concentrato fresh), che si ottiene dalla concentrazione del latte per evaporazione, è uno dei derivati del latte più versatili, che si presta alla produzione di gelati e nell’industria dolciaria.
Il latte fresco può essere intero o scremato, a seconda che contenga o meno la componente lipidica. Si parla di latte scremato in presenza di un contenuto di grassi inferiore allo 0,3% di grassi, mentre se il contenuto di materia lipidica si attesta tra l’1,5 e l’1,8% il latte si definisce parzialmente scremato.
Anche l’apporto energetico, mediamente piuttosto contenuto (da 35 a 65 kcal/100 g), varia in base al livello di scrematura. La possibilità di variare il livello di scrematura rende il latte un alimento idoneo al consumo in tutti i regimi alimentari, dalle diete dimagranti all’alimentazione dello sportivo.
La porzione media giornaliera di latte consigliata dalle linee guida sulla salute è di circa 200 ml al giorno, tenendo conto anche dell’apporto di yogurt, formaggi o altri derivati del latte (in genere consigliati intorno ai 125-250 g/die). Per maggiori informazioni sulla vendita di latte e prodotti lattiero-caseari in grandi formati, rivolgiti all’azienda produttrice di latte CLC.
Caratteristiche nutrizionali del latte
L’aspetto e le caratteristiche organolettiche del latte, liquido opalescente dalla composizione complessa, possono variare sensibilmente a seconda del tipo di lavorazione, dell’animale di provenienza, del livello di scrematura (da nessuna a parziale a totale) e del tipo di trattamenti termici eventualmente effettuati per la conservazione.
Il latte offre un contenuto di calcio e fosforo che contribuisce al raggiungimento della razione giornaliera raccomandata per i soggetti in fase di crescita e per la terza età.
La vitamina A (retinolo ed equivalenti) è presente in quantità ottimali soprattutto nel latte intero, accanto a riboflavina (vitamina B2) e molte altre vitamine del gruppo B. Il latte contiene anche importanti quantitativi di sali minerali, con particolare attenzione a calcio e fosforo, e microelementi come zinco e selenio.
Acquista latte fresco per uso industriale nel comparto alimentare
Il latte intero, scremato o parzialmente scremato viene venduto pastorizzato, UHT, concentrato o in polvere a seconda degli usi previsti. La lavorazione e il confezionamento avvengono presso gli stabilimenti della Compagnia Lattiero Casearia di Roccafranca (BS), nel cuore del nord Italia dove si concentra circa il 70% della produzione italiana di latte.
Applicando metodiche consolidate e improntate ai più rigorosi standard qualitativi, lavoriamo con impianti, materiali e tecnologie conformi ai requisiti di sicurezza alimentare per produrre latte e latticini destinati alla vendita su larga scala. Ogni giorno, i cicli di produzione sono seguiti da meticolosi lavaggi con impianti automatizzati CIP (Cleaning In Place). Lo stabilimento è dotato di impianti realizzati nel rispetto degli aspetti etico-ambientali e laboratorio interno per le analisi di linea a garanzia del rilascio di un prodotto conforme ai requisiti di qualità.
Non solo latte fresco, ma anche panna fresca (panna fresh) e congelata (panna frozen), yogurt magro e yogurt intero, latte concentrato (latte concentrato fresh) e prodotti a base latte di ottima qualità, con consegne e spedizioni in tutto il mondo tramite corrieri specializzati. I formati proposti dal produttore di latte e derivati includono scatole Bag in Box da 10Kg o 20Kg con intercapedine refrigerata adatta a piccoli quantitativi di latticini per industria; Tank spedito tramite bilici refrigerati in tutta Europa e Pallecom da 1000Kg; per spedizioni di grandi lotti in tutta Europa vengono invece utilizzate motrici con cisterne isotermiche.
Per l’acquisto di latte fresco, concentrato o congelato in grandi formati per gelaterie, pasticcerie e produttori del comparto alimentare, puoi rivolgerti alla CLC di Roccafranca (BS). Produttori e fornitori di latte e latticini, effettuiamo consegne in tutta Italia e all’estero per assicurare al latte un gusto tutto italiano.